AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Assoambiente: “un quadro normativo omogeneo, certo e stabile per il settore della gestione rifiuti”

Una delegazione di FISE Assoambiente - l’Associazione Imprese Servizi Ambientali è stata ricevuta dall'ufficio di presidenza del gruppo di Forza Italia al Senato, ove sono state esposte le priorità per il settore della gestione rifiuti.

L’iniziativa si iscrive in un ciclo di incontri promossi dall’Associazione con tutte le nuove rappresentanze parlamentari.
Elisabetta Perrotta - Direttore dell’Associazione che rappresenta le imprese che svolgono attività di igiene urbana, gestione, recupero e riciclo di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica, ha evidenziato come: “la nostra esigenza primaria è avere un quadro normativo di riferimento certo e stabile, un modello di mercato regolato in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale, capace di rispondere coerentemente con le indicazioni europee”.

“La diffusione di una corretta cultura impiantistica, scevra da falsi preconcetti”, ha aggiunto il Direttore, “è un investimento che, oltre a determinare importanti vantaggi ambientali proprio nella direzione dell'economia circolare, può garantire un valido apporto anche in termini occupazionali. Necessitiamo di risposte immediate per consentire alle nostre aziende di fare impresa, di rimanere sul mercato, di continuare a garantire con le proprie esperienze e con le proprie strutture una concreta opportunità di rilancio dell'economia generale e specifica del Paese”.

La presidente Anna Maria Bernini, a nome del Gruppo di senatori, ha espresso grande interesse verso le problematiche, le esigenze e le richieste di un settore strategico per l’economia del Paese, confermando il suo impegno a promuovere in ambito parlamentare una semplificazione del quadro normativo che regolamenta il settore ambientale e per garantire al Paese un sistema di impianti moderni ed ecologicamente sostenibili, come hanno già fatto i principali paesi europei.

» 27.07.2018

Recenti

06 Dicembre 2019
Italia terza in Europa per il riciclo degli imballaggi
Presentato il Rapporto di FISE UNICIRCULAR e Fondazione Sviluppo Sostenibile “L’Italia del Riciclo 2019”: i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti negli ultimi 10 anni, filiera per filiera...
Leggi di +
07 Novembre 2019
Ogni anno 20.000 tonnellate di RAEE raccolti sottratti al riciclo e seguono percorsi illegali
Presentato a Ecomondo uno studio realizzato dall’Associazione ASSORAEE che fornisce dati sull’impatto economico e ambientale del fenomeno della “cannibalizzazione” dei RAEE...
Leggi di +
06 Novembre 2019
Le emergenze rifiuti di Lazio, Campania e Sicilia tra carenza di impianti di riciclo e recupero
Analisi di FISE Assoambiente in occasione dell’appuntamento a Ecomondo 2019...
Leggi di +
25 Ottobre 2019
FISE UNICIRCULAR, l’economia circolare al centro di Ecomondo 2019
Appuntamento a Rimini, dal 5 al 8 novembre, anche presso lo stand 105 al Padiglione B3...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL